|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Mercoledì 05 Ottobre 2016 10:20 |
Carissimi,
da tempo si macchinava in Centro Adulti su come e quando trovare un momento da dedicare esclusivamente agli adulti dell’AC di Verona.
E lo volevamo trovare prima dell’Assemblea elettiva diocesana del prossimo 12 novembre, per arrivare caricati a dovere all’appuntamento e ripartire per un nuovo triennio con rinnovato slancio.
Ecco perciò questo invito, che non vogliamo vi faccia prendere paura, o peggio sobbalzare d’improvviso di notte con l’incubo dell’Azione Cattolica.
E allora, andando al sodo, prendete il coraggio a due mani e venite:
sabato 8 ottobre 2016
dalle ore 16,00 alle ore 18,30 a Villa Scopoli
in Piazza Plebiscito 10 ad Avesa
(per indicazioni stradali http://www.associazionevillascopoli.it)
per regalarvi un pomeriggio di serena riflessione e di conoscenza dei tanti programmi previsti per l’anno associativo 2016/2017.
Inizieremo con una interessante ed accattivante riflessione: “Alla ricerca degli adulti” tenuta da Michele Masotto psicologo e psicoterapeuta che molto semplicemente ci darà alcune piste di lettura dell’universo adulti oggi, con le sue complessità ma anche con i tanti aspetti affascinanti spesso sottovalutati.
La seconda parte del pomeriggio sarà invece dedicata ai programmi, alle proposte per i 30/40enni, per le famiglie, e all’ascolto reciproco per costruire nuovi e sempre più coinvolgenti percorsi.
Segnala la tua presenza cliccando su questo link: https://goo.gl/forms/3t6w0j0eZAjjdQvi2
Ti aspettiamo, non mancare!
Paolo, don Gabriele, Paola, Claudio, Federico, Marcello,…
P.S.: Villa Scopoli ha uno splendido parco, i bambini non disturbano e possono stare con noi, perciò niente scuse! L’invito vale anche per le tante giovani famiglie che rendono viva e unica la nostra associazione…
|
Adulti -
Informazioni
|
Scritto da segreteria
|
Mercoledì 21 Settembre 2016 12:56 |

Sottosopra
Percorso formativo e di spiritualità
|
Adulti -
Informazioni
|
Scritto da segreteria
|
Domenica 18 Ottobre 2015 18:53 |

Buon Viaggio!
E’ quello che l’Azione Cattolica di Verona - Settore Adulti, in collaborazione con Acli Verona - Formazione e Vita Cristiana, augurano agli adulti di ogni età e condizione che vogliono crescere nella fede attraverso la proposta formativa di quest’anno.
Un viaggio che si colloca dentro un itinerario che rimanda alla dimensione missionaria dell’ “andare” a partire dall’icona dell’incontro tra Maria ed Elisabetta (Lc 1,39-56).
Un percorso che sarà vissuto nell’Anno della misericordia indetto da Papa Francesco.
Il viaggio, il pellegrinaggio che il Papa invita a fare nelle nostre comunità è proprio questo: essere misericordia e praticare misericordia!
Essa è la chiave per ripensare le nostre vite in chiave missionaria e per rafforzare vincoli di amore gratuito e accoglienza all’interno delle nostre comunità e nei contesti dove prevalgono odio e violenza.
Gli incontri si svolgeranno in luoghi significativi nella nostra città rispetto ai temi trattati.
La struttura di ogni singolo appuntamento sarà pertanto diversa di volta in volta, ma comunque pensata per valorizzare la preghiera e i momenti di riflessione personale e di gruppo.
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Giovedì 07 Maggio 2015 07:29 |

Mancano pochissimi giorni all Carrefour e ora ti proponiamo un pezzo tratto dal film "il pranzo di Babette". E' questo lo stimolo che ci mette in sintonia con l'appuntamento del 10 maggio a Boschi Sant'Anna e Boschi San Marco, sperando di vederci numerosi!
 |
Da "Il pranzo di Babette", di Gabriel Axel (1987) |
|
Adulti -
Informazioni
|
Scritto da segreteria
|
Lunedì 04 Maggio 2015 07:36 |
D come DEMOCRAZIA
visita a Bologna
6 giugno 2015
Democrazia: dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere "governo del popolo"
L'Azione Cattolica Adulti propone la scoperta nella città di Bologna di alcune tracce significative di Democrazia attraverso la visita del Museo per la Memoria di Ustica ed una passeggiata nel centro con particolare attenzione a iscrizioni, piazze, chiese, palazzi.
Programma:
• Partenza ore 8 dal Seminario di S. Massimo
• Arrivo a Bologna e Visita al Museo per la Memoria di Ustica
• Pranzo libero
• Visita al Centro Bologna a piedi: Via dell'Indipendenza, Piazza 8 agosto, Cattedrale Metropolita di S. Pietro, Palazzo Podestà, Piazza Maggiore, San Petronio, S. Maria della Vita (Compianto)
• Rientro a Verona verso le 19,30
Quota : 20 € a persona comprende di viaggio in pullman e la visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica
Per informazioni e iscrizioni scrivere a :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Giovedì 30 Aprile 2015 08:31 |

Questa settimana tocca ad una riflessione del cardinale Scola accompagnarci a passi spediti verso il Carrefour del 10 maggio a Boschi Sant'Anna e Boschi San Marco.
CHI SIAMO E COSA DESIDERIAMO
Cucinare per condividere
Le diverse implicazioni umane della cucina al centro dell’intervento dell’Arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 Ore. Ve lo proponiamo nella versione integrale.
|
Leggi tutto...
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Mercoledì 22 Aprile 2015 21:43 |

Mancano meno di 10 giorni all'inaugurazione di EXPO2015 e meno di 20 al Carrefour.
Un filo sottile collega questi 2 occasioni.
Dopo il video della settimana scorsa oggi vi presentiamo il documento che la Diocesi di Bergamo ha preparato per presentare l'EXPO in maniera semplice.
Buona lettura!
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Mercoledì 15 Aprile 2015 22:42 |

Per scaldare i motori, ops... l'appetito... o meglio ancora il cuore...
... per avvicinarci un po' stimolati a quanto avverrà domenica 10 maggio presso la comunità di Boschi Sant'Anna e San Marco,
per capire un po' di più l'EXPO e il suo tema...
...ti invitiamo a guardare il video qui sotto
Buon Carrefour a tutti, alla prossima tornata!

|
|
Adulti -
Materiale
|
Scritto da segreteria
|
Lunedì 09 Febbraio 2015 11:32 |
L’idea di fondo del percorso associativo parte dal presupposto che “tutti siamo autori della nostra vita”. In modo più specifico, ognuno di noi è invitato a dedicare questo tempo nel riflettere sul tema della propria vita, ma soprattutto quella interiore e di come questa si sviluppa attraverso la nostra spiritualità calata nel quotidiano, che deve fare i conti giorno dopo giorno, con la vita complessa e frammentata dell’adulto di oggi. Occorre CORAGGIO per guardarsi dentro, per compiere un viaggio interiore che dalla paura porta alla forza e dalla tristezza alla speranza. Il brano del Vangelo di Marco nella parabola “della TEMPESTA SEDATA” (Mc 6,45-52), ci ricorda che non siamo soli in questo percorso e che dobbiamo vivere la nostra vita con AUDACIA ed imparare ad AFFIDARCI al Signore.
A questo punto la domanda nasce spontanea: “in che modo posso diventare autore della mia vita?”…ecco che per quest’anno si cercherà di riflettere proprio sulla modalità di fare nostro questo percorso di crescita interiore e per testimoniarlo…Il percorso quindi, si articola in 5 tappe:
1 tappa: in RICERCA
2 tappa: con SPERANZA
3 tappa: AFFIDABILI
4 tappa: CONTEMPL-ATTIVI
5 tappa: UNIFICATI
|
Adulti -
Informazioni
|
Scritto da segreteria
|

Ciascun socio, con l’adesione all’Azione Cattolica Italiana, assume la responsabilità di prendere parte attiva alla vita associativa e di contribuire – con la preghiera e con il sacrificio, con lo studio e con l’azione – alla realizzazione delle finalità dell’Associazione.
La scelta di aderire è personale e deve essere consapevole: abbiamo pensato di raggiungerti con una newsletter come questa, una volta al mese, per condividere con a te alcune riflessioni sulla nostra bella associazione.
Prenderemo spunto dalla parola "Adesione", trasformandola in acronimo formato da tante belle caratteristiche della nostra cara Azione Cattolica.
2016-2017
2015-2016
2014-2015
|
Adulti -
Materiale
|
Scritto da segreteria
|
Giovedì 13 Febbraio 2014 12:08 |

Come già proposto per la festa del Ciao, è nostro desiderio che i genitori di bambini e ragazzi dell’ACR vivano alcuni appuntamenti durante l’anno associativo in parallelo con i loro ragazzi, cogliendo questi momenti quali opportunità di confronto e crescita.
Questi incontri vengono proposti dall’Associazione Diocesana a tutte le Associazioni Parrocchiali prendendo spunto dal sussidio Formato Famiglia che già da qualche anno propone il coinvolgimento dei genitori di bambini e ragazzi dell’ACR a livello nazionale.
Vi riportiamo quindi di seguito anche lo schema per la Festa della Pace per il settore Adulti, nato dalla collaborazione tra Centro Diocesano ACR e Adulti per meglio rispondere alle esigenze dei singoli settori.
Le due proposte di attività, quella per i ragazzi dell’ACR riportata sul numero di dicembre 2013 di Pagine di ACR Light e quella per Adulti/genitori (vedi allegato), viaggiano parallele ma distinte, pertanto è consigliabile un momento per riunire ragazzi e genitori.
|
Adulti -
Materiale
|
Mercoledì 12 Febbraio 2014 16:59 |

tutto il materiale per le attività
per il Cammino Adulti 2013-2014
|
Adulti -
Materiale
|
Scritto da segreteria
|
Martedì 15 Ottobre 2013 16:06 |

prima tappa del percorso per i gruppi di Adulti
In questa prima tappa del percorso, dedicato alla ricerca e alla pratica di uno stile missionario, dentro le pieghe della quotidianità, siamo sollecitati a riscoprirci nei panni degli invitati dalla gratuità e sovranità di Dio a una grande festa.
|
Leggi tutto...
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da segreteria
|
Venerdì 27 Gennaio 2012 14:26 |

un incontro dedicato ad ogni associazione per raccontarci la vita dell’AC e degli adulti nelle nostre parrocchie!
Per fare “un passo oltre...”, e per:
-
creare un legame costruttivo tra i settori adulti parrocchiali e il Centro diocesano;
-
guardare oltre il solito modo di fare riunione e pensare a nuove modalità di incontro, formazione ed - evangelizzazione;
-
vivere in maniera responsabile la nostra esperienza di Chiesa;
-
aiutare l’associazione intera a crescere.
|
Adulti
|
Martedì 09 Agosto 2011 12:47 |
C'è un passo da compiere, quello che i discepoli possono fare per andare più decisamente verso Gesù, verso una vita piena e realizzata. È l’invito ad andare oltre per rispondere alla chiamata che il Signore ci rivolge attraverso la comunità («Alzati, ti chiama!»), per superare le nostre paure e non fermarci ai margini della strada e della storia, ma per coltivare sogni e desideri affinché diventino progetti di vita buona. Anche quest’anno il testo Un passo oltre vuole offrire l’opportunità di compiere un percorso formativo per gruppi adulti, un cammino prezioso che educhi a una lettura sapienziale e profetica della vita e della storia. Il tema di quest’anno, secondo la scansione che accompagna gli orientamenti programmatici del triennio, si concentra sulla dimensione vocazionale della vita della persona, come sequela alla chiamata di Cristo.
|
Leggi tutto...
|
Adulti -
Eventi
|
Scritto da Nella Dal Ben
|
Domenica 03 Ottobre 2010 11:56 |
In questa seconda metà dell’anno associativo abbiamo ospitato a Verona il modulo formativo nazionale adulti di Azione Cattolica (a Novaglie il 2,3,5 Settembre 2010. ndr). Il modulo è un momento formativo per responsabili, che si articola in vari momenti sia a Nord che a Sud dell’Italia per poter incontrare tutta l’associazione. Nella cornice della Lessinia vogliamo ricordare alcuni flash della tre giorni trascorsa insieme.
|
Leggi tutto...
|
Ieri diventare adulti significava entrare nella stabilità, trovare un lavoro, formare una famiglia , oggi non è più così, l’identità ha bisogno di continua ricerca, manca la stabilità nel lavoro, in famiglia, nelle relazioni. La fede non si gioca al di fuori delle nostre appartenenze, per cui l’atteggiamento da maturare è quello del pellegrinaggio, tipico dei discepoli del Signore. La crisi sta nel passaggio, nel vivere cioè il nostro tempo dentro le realtà future, nel far risuonare la Parola dentro la realtà dell’uomo. In chiave associativa questo significa prendere atto dei passaggi considerandoli come occasioni propizie per portare a compimento le promesse fatte. Per divenire cristiani c’è bisogno di essere accompagnati, perché tali non si nasce ma si diventa, il rischio grande è quello di non riuscire a rendere adulti i cristiani nella fede. Dobbiamo mettere nella bisaccia cose nuove per aiutare le persone a crescere, a formarsi.
|
Leggi tutto...
|
Come adulti dobbiamo per primi essere appassionati alla vita, è questo il settore in cui si coglie maggiormente l’unitarietà, l’adulto infatti è colui che ha già fatto un pezzo di strada e sa vedere il prima e cogliere il dopo, perché si trova nel mezzo, con da un lato i figli e dall’altra gli anziani .Il vivere comune associativo fa avvicinare le persone”. L’A.C. ci chiama ad essere discepoli ed apostoli alla sequela di Cristo. Siamo chiamati ad essere responsabili della vita con un’attenzione particolare alla comunità ed al mondo. Nel convegno delle presidenze di quest’anno 2009 ci è stato consegnato dalla C.E.I. il progetto: “Liberi per vivere” con particolare attenzione alla vita dal suo nascere al suo morire.
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>
|
Pagina 2 di 3 |